Profilo:
Ingegnere elettrotecnico/elettrico
Titolo di studio:
Diploma di laurea in ingegneria elettrotecnica o elettrica
Descrizione:
Green Energy Storage è una startup innovativa di Trento nata nel 2015 che opera nel campo dell’efficienza energetica,
della ricerca e delle nuove tecnologie. Forte di un accordo di esclusiva per l’Europa con l’Università di Harvard, Green
Energy Storage ha sviluppato un sistema di accumulo semi-organico per le energie rinnovabili basato sul chinone,
molecola che si estrae dai vegetali e dagli scarti del petrolio, le cui caratteristiche sono flessibilità, scalabilità,
efficienza, basso costo e basso impatto ambientale.
Il 2018 ha visto l’assemblaggio e la consegna della prima serie pre-commerciale da 6 esemplari, sviluppati all’interno
del progetto Greenernet, nell’ambito del programma Horizon 2020. Il 2019 vedrà invece la prima produzione della
serie commerciale.
Mansioni:
Il profilo ideale del candidato è quello di un ingegnere elettrico o elettrotecnico, con preferenza data ad eventuali
esperienze maturate nel settore delle batterie.
Il candidato ideale dovrà avere solide competenze nell’elettronica di potenza.
In prima battuta, il candidato dovrà fornire supporto alla progettazione dei sistemi di potenza legati alla conversione
DC-DC tra la batteria e l’ingresso dell’inverter. Dovrà trovare varie soluzioni di abbinamento del DC-DC converter a
inverter, microreti e ad altri eventuali applicazioni delle batterie realizzate ed inoltre collaborare alla definizione delle
specifiche di realizzo del Battery Control System e Battery Management System.
Sarà coinvolto in iniziative di progetto e dovrà curare la parte di produzione dei sistemi di potenza.
Se dotato delle caratteristiche opportune, il candidato prescelto potrà essere assegnato al ruolo di Responsabile
Prodotto, e in questo dovrà coordinare ed organizzare le attività in capo al Reparto che condurranno allo sviluppo e
alla produzione su scala industriale di un modello di batteria a flusso su base semi-organica.
Sarà inoltre incaricato di supervisionare e ottimizzare i processi produttivi, valutare ed approvare gli acquisti di
componenti e materiali, coordinare il gruppo di lavoro nelle diverse fasi di produzione e interfacciarsi con il reparto
Ricerca e Sviluppo per implementare le innovazioni e lo sviluppo del prodotto.
Requisiti:
Profilo n. 2:
Profilo:
Ingegnere meccatronico/meccanico
Titolo di studio:
Diploma di laurea in ingegneria meccatronica/meccanica
Descrizione:
Green Energy Storage è un’azienda che opera nel campo dell’efficienza energetica, della ricerca e delle nuove
tecnologie. A partire dalle tecnologie acquisite dall’Università di Harvard, GES ha sviluppato una batteria a flusso,
incentrata sull’abbassamento dei costi e su un ciclo di vita più lungo, oltre ad investire nell’utilizzo di materiali organici
rinnovabili, sicuri e facilmente reperibili.
Mansioni:
La posizione offerta riguarda un profilo di ingegnere dotato di competenze nella progettazione ingegneristica, analisi
modellistiche, l’assemblaggio e la produzione su scala industriale di tecnologie innovative, con particolare riguardo al
tema delle batterie e degli accumuli di energia.
Il candidato dovrebbe padroneggiare gli argomenti della meccanica strutturale, la fisica dei solidi, il tema dello
scambio termico e i bilanci di massa ed energia.
Il candidato fornirà supporto durante le fasi preliminari di progettazione, sviluppo e realizzazione del prodotto,
soprattutto per la parte di hardware e integrazione del sistema batteria.
Tra le attività che il candidato svolgerà vi sono:
Inglese, almeno livello B1, preferenza per livello B2
Collocamento aziendale:
Green Energy Storage, Settore Prodotto. Direttamente alle dipendenze del responsabile
Orario:
Full time
Sede di lavoro:
Trento
Tipo di contratto:
Tempo determinato, con valutazione della remunerazione economica in sede di colloquio.
Profilo n. 3
Profilo:
Ingegnere Chimico/ Chimico Industriale
Titolo di studio:
Laurea in Ingegneria Chimica/Chimica industriale
Descrizione:
Green Energy Storage Srl, start-up innovativa operante nel settore dello sviluppo di Sistemi di Accumulo Energetici, è
alla ricerca di una risorsa da inserire nel Reparto Prodotto in qualità di responsabile nei processi chimici relativi al
trattamento dei componenti e delle soluzioni chimiche per la batteria sviluppata.
Mansioni:
Il candidato si occuperà principalmente: