14 June 2022

Si parla ancora di GES…

Si parla ancora di GES…

StartupItalia, il magazine dell'innovazione e delle startup italiane, ha intervistato l’amministratore delegato Matteo Mazzotta in merito al ruolo che GES si sta ritagliando nel mercato dell’accumulo, fondamentale per la transizione energetica.

Partendo dallo stato dell’arte delle batterie ad oggi esistenti, l’AD Mazzotta mette in risalto le caratteristiche distintive della tecnologia proprietaria GES che permetteranno all’azienda di offrire un prodotto altamente competitivo in un mercato in costante crescita. L’articolo completo può essere consultato a questo link.

L’importanza strategica della gestione della supply chain è un altro argomento che ha acquisito sempre maggiore interesse negli ultimi mesi. Nel mondo delle batterie, la dipendenza geopolitica relativa ad alcuni raw material sta causando delle difficoltà di approvvigionamento che hanno portato diverse aziende a ripensare strategicamente la propria catena.

GES, utilizzando materie prime abbondanti ed ampiamente disponibili in Europa, riesce a mitigare questi rischi e a gestire gli eventuali bottleneck derivanti da dinamiche imprevedibili dei prezzi delle commodities. Tra i vari esempi di eccellenza citati nell’articolo Ma così l’Italia adesso rischia la dipendenza da nichel e litio de Il Giornale del 10 giugno 2022, viene presentata anche l’esperienza di GES e del suo progetto IPCEI.

Related contents

PRESS REVIEW: REPOWER becomes a shareholder of GREEN ENERGY STORAGE
The entrance of one of the major players in the sector in Italy into the share capital of a highly innovative company like GES could not go unnoticed. Indeed, various media reported the news of the transaction between Repower Italia S.p.A. and Green Energy Storage S.r.l., highlighting the perfect matching between Repower openness to sustainable innovation and GES breakthorugh technology, included within a shared…
Le batterie del futuro saranno sviluppate in Trentino: conferenza stampa congiunta Provincia Autonoma di Trento, FBK e GES
Dopo l’ufficialità del finanziamento IPCEI da 53 milioni di euro, GES continua a portare avanti la propria roadmap progettuale attraverso le partnership strategiche. Il 25 luglio 2022, nella sala Belli presso il Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, GES e FBK, in conferenza congiunta insieme alla PAT, hanno illustrato i propri obiettivi di sviluppo nel contesto dell’iniziativa IPCEI, sottolineando come il territorio della Provincia…
The heroic companies that have already changed everything: here is the list of the #GreenHeroes
After the release of Alessandro Gassmann's book Io e i #GreenHeroes, which took place in February, the complete list of 101 (for the moment) companies and people that have shown "superpowers" thanks to which they offer innovative solutions for improving the environment in which we live has been published. For the Trentino-Alto Adige region, at number 34, you can find GES. Io e i…