19 April 2019

Ilaria, the physicist that came back from US

Ilaria, the physicist that came back from US

Un altro “cervello” che torna in Italia dagli Stati Uniti, perché nel nostro paese ha avuto la possibilità di mettersi alla prova nel settore privato e al contempo dare il meglio di sé nella ricerca, sua grande passione.

Ilaria Pucher, nata a Trento nel 1985, laureata in Fisica a dicembre nel 2010 presso l’università della sua stessa città nativa con una tesi sperimentale nel campo delle onde gravitazionali presso la University of Florida (Gainesville), dal 2017 è manager della ricerca e sviluppo di Green Energy Storage. [Read the article on "Il Corriere"]

Related contents

PRESS REVIEW: REPOWER becomes a shareholder of GREEN ENERGY STORAGE
The entrance of one of the major players in the sector in Italy into the share capital of a highly innovative company like GES could not go unnoticed. Indeed, various media reported the news of the transaction between Repower Italia S.p.A. and Green Energy Storage S.r.l., highlighting the perfect matching between Repower openness to sustainable innovation and GES breakthorugh technology, included within a shared…
Le batterie del futuro saranno sviluppate in Trentino: conferenza stampa congiunta Provincia Autonoma di Trento, FBK e GES
Dopo l’ufficialità del finanziamento IPCEI da 53 milioni di euro, GES continua a portare avanti la propria roadmap progettuale attraverso le partnership strategiche. Il 25 luglio 2022, nella sala Belli presso il Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, GES e FBK, in conferenza congiunta insieme alla PAT, hanno illustrato i propri obiettivi di sviluppo nel contesto dell’iniziativa IPCEI, sottolineando come il territorio della Provincia…
Si parla ancora di GES...
StartupItalia, il magazine dell'innovazione e delle startup italiane, ha intervistato l’amministratore delegato Matteo Mazzotta in merito al ruolo che GES si sta ritagliando nel mercato dell’accumulo, fondamentale per la transizione energetica. Partendo dallo stato dell’arte delle batterie ad oggi esistenti, l’AD Mazzotta mette in risalto le caratteristiche distintive della tecnologia proprietaria GES che permetteranno all’azienda di offrire un prodotto altamente competitivo in un mercato…