2 Marzo 2022

LCA delle batterie a flusso: Pubblicato l’articolo sul Journal of Cleaner Production

LCA delle batterie a flusso: Pubblicato l’articolo sul Journal of Cleaner Production

Un nuovo articolo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Cleaner Production, realtà internazionale e transdisciplinare focalizzata sui temi della sostenibilità ambientale e produzione pulita.

Il paper, dal titolo Assessment of semi-organic electrolytes for redox flow battery: Life cycle assessment as a tool to steer industry toward green chemistry, è stato scritto in collaborazione con l’Università di Siena (ed il professor Riccardo Basosi, tra gli altri) nel contesto del progetto ComESto – Community Energy Storage – al quale partecipa anche GES.

Nell’articolo viene effettuata un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment) di una batteria a flusso semi-organica, confrontandola con quella di una batteria a flusso al Vanadio, la soluzione commerciale ad oggi più sviluppata. Nelle conclusioni, la batteria a flusso semi-organica mostra diversi benefici di sostenibilità ambientale nel confronto con quella al Vanadio.

L’articolo completo è disponibile a questo link.

Articoli correlati

RASSEGNA STAMPA - REPOWER entra nel capitale sociale di GREEN ENERGY STORAGE
L’entrata di uno dei maggiori player del settore in Italia nel capitale sociale di una realtà altamente innovativa come GES non poteva passare inosservato. Infatti, la notizia dell’operazione tra Repower Italia S.p.A. e Green Energy Storage S.r.l. è stata ripresa da diverse fonti di comunicazione, le quali hanno messo in evidenza il matching perfetto tra apertura all’innovazione sostenibile di Repower e soluzione tecnologica breakthorugh…
Le batterie del futuro saranno sviluppate in Trentino: conferenza stampa congiunta Provincia Autonoma di Trento, FBK e GES
Dopo l’ufficialità del finanziamento IPCEI da 53 milioni di euro, GES continua a portare avanti la propria roadmap progettuale attraverso le partnership strategiche. Il 25 luglio 2022, nella sala Belli presso il Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, GES e FBK, in conferenza congiunta insieme alla PAT, hanno illustrato i propri obiettivi di sviluppo nel contesto dell’iniziativa IPCEI, sottolineando come il territorio della Provincia…
Si parla ancora di GES...
StartupItalia, il magazine dell'innovazione e delle startup italiane, ha intervistato l’amministratore delegato Matteo Mazzotta in merito al ruolo che GES si sta ritagliando nel mercato dell’accumulo, fondamentale per la transizione energetica. Partendo dallo stato dell’arte delle batterie ad oggi esistenti, l’AD Mazzotta mette in risalto le caratteristiche distintive della tecnologia proprietaria GES che permetteranno all’azienda di offrire un prodotto altamente competitivo in un mercato…