In the news
17 Maggio 2022
Rassegna stampa
La notizia ufficiale del contributo IPCEI da €53 milioni ha suscitato un grande interesse nel panorama dell’informazione nazionale. Infatti, il comunicato stampa di GES è stato ripreso da diverse testate giornalistiche, a conferma dell’importanza del traguardo raggiunto, nonché del riconoscimento dell’eccellenza di tutto il team alla base del successo aziendale. La notizia è stata riportata da: Il MessaggeroIl Sole 24 OreQuotidiano Energia (contenuto riservato…
21 Aprile 2022
Eventi
📅 Save the date! Il 28 aprile 2022, alle ore 09.00 presso l’Hotel Savoy di Roma, si svolge il convegno organizzato dall’Associazione Italiana Economisti dell’Energia (AIEE) dal titolo Un cambio di paradigma per i sistemi di accumulo? Il presidente Salvatore Pinto presenterà l’innovativa batteria a idrogeno di GES, sviluppata nel contesto del progetto europeo IPCEI EuBatIn e progettata per offrire una soluzione efficiente, competitiva…
28 Marzo 2022
Rassegna stampa
Dopo l'uscita del libro di Alessandro Gassmann Io e i #GreenHeroes, avvenuta a febbraio, è stato pubblicato l'elenco completo delle 101 (per il momento) aziende e persone che hanno dimostrato dei "superpoteri" grazie ai quali offrono delle soluzioni innovative per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Per la regione Trentino-Alto Adige, al numero 34, potete trovare GES. Io e i #GreenHeroes, l’iniziativa ideata da Alessandro…
2 Marzo 2022
Rassegna stampa
Un nuovo articolo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Cleaner Production, realtà internazionale e transdisciplinare focalizzata sui temi della sostenibilità ambientale e produzione pulita. Il paper, dal titolo Assessment of semi-organic electrolytes for redox flow battery: Life cycle assessment as a tool to steer industry toward green chemistry, è stato scritto in collaborazione con l’Università di Siena (ed il professor Riccardo Basosi,…
14 Febbraio 2022
Rassegna stampa
Data-driven discovery of small electroactive molecules for energy storage in aqueous redox flow batteries: èquesto il titolo del nuovo articolo scientifico, pubblicato sulla rivista specializzata Energy Storage Materials. Scritto insieme all’ente di ricerca olandese DIFFER – Dutch Institute for Fundamental Energy Research, l’articolo nasce dalla collaborazione all’interno del progetto di ricerca denominato COLORFLOW. Tale progetto ha previsto, attraverso metodi di chimica computazionale, lo screening…
4 Febbraio 2022
Rassegna stampa
I “superpoteri” di GES valgono un posto nella squadra dei #GreenHeroes di Alessandro Gassmann. Nel suo libro appena pubblicato, Io e i #GreenHeroes, vengono raccontate le storie di diverse aziende che “… dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro anche prendendosi cura del posto in cui si vive, investendo nel futuro anziché rimandare la resa dei conti con il pianeta”. Ideata per sfruttare…
Videos
19 Aprile 2019
Ilaria, il “fisico” rientrato in Italia dagli States
Un altro “cervello” che torna in Italia dagli Stati Uniti, perché nel nostro paese ha avuto la possibilità di mettersi alla prova nel settore privato e al contempo dare il meglio di sé nella ricerca, sua grande passione. Corriere della Sera , 5 Gennaio 2019 Ilaria Pucher, nata a Trento nel 1985, laureata in Fisica a dicembre nel 2010 presso l’università della sua stessa…
28 Novembre 2018
Una seconda campagna di crowdfunding per GES
Ecco che la novità che avevate atteso è qui ad essere rivelata: tra poche settimane sarà lanciata la nostra seconda campagna di crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd. Dopo il successo da record nel 2017 – nei primi 30 minuti della campagna avevamo già raccolto 120 mila euro, la metà della cifra target – , gli incredibili passi avanti compiuti nel 2018 e le numerose richieste ricevute di entrare…
Awards
26 Gennaio 2021
Awards
GES è stata selezionata dalla Commissione Europea e dal MISE tra i soggetti europei coinvolti nell’IPCEI, imponente programma europeo di investimenti per sviluppo, innovazione e sostenibilità in tutta la catena del valore delle batterie.
16 Ottobre 2019
Awards
Roma, 18 luglio 2019 – Eni rende noti i nomi dei ricercatori e scienziati vincitori della dodicesima edizione di Eni Award, il premio istituito nel 2007 è divenuto nel corso degli anni un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente.
14 Dicembre 2018
Awards
Ebbene sì, è successo di nuovo: abbiamo raccolto più di 500 mila euro in meno di due giorni dall’inizio della raccolta fondi attiva da martedì 11 dicembre su Mamacrowd, la piattaforma italiana di equity crowdfunding per startup e PMI innovative. “Dopo la prima campagna di crowdfunding, Green Energy Storage è diventata a tutti gli effetti una public company” spiega Salvatore Pinto, Presidente GES– “Accanto…